Menu Chiudi

Il Viaggio di una Nuvola

Si tratta del viaggio della nuvola Cirrina che, per scoprire chi o che cosa è la sua mamma, si lancia in un’avventura fatta incontri inaspettati e sorprese incredibili, grazie alle quali, oltre a conoscere davvero se stessa, imparerà a capire quanto sia importante voler bene agli altri, per essere felici.Non sarà da sola a compiere questo viaggio, ci saranno con lei Lagarta, una lucertola simpatica e brontolona e Pancrazio, uno splendido esemplare maschio di balena.

Ho deciso di scrivere questo racconto il giorno in cui ho scoperto che sarei diventato padre.

In quel tempo dirigevo il “Museo della mitologia Chilota“, che avevo fondato l’anno prima. Il museo riproduceva i prinicipali personaggi della mitologia popolare dell’isola di Chiloè, nella Patagonia cilena.

Pensai subito che a quella vita in arrivo volevo raccontare una bella storia, d’altronde avevo 9 mesi per scriverla…

E invece ci ho messo otto anni a terminarla, durante i quali ho cambiato due continenti, tre nazioni, tredici case e dei lavori ho perso il conto. Anche la famiglia nel frattempo si ingrandiva, visto che quando ho pubblicato il libro di figli ne avevo tre.

La prima pubblicazione in assoluto aveva la copertina fatta a mano in carta riciclata. Era il 2014. Solo tre anni dopo è arrivata la pubblicazione ufficiale, con un’edizione indipendente e la fantastiche illustrazioni di mia figlia Luna. Nel 2021, infine la nuova edizione firmata Radici Mobili


Questo racconto è una favola adatta ad adulti e bamabini. Con uno stile semplice e scorrevole affronta diversi argomenti, come l’amicizia, il rispetto per la natura, il credere nei propri sogni, la bellezza del viaggiare, la funzione educativa dell’errore, il potere curativo del donarsi agli altri.

Le illustrazioni di Luna Anahì Toppi rappresentano molto bene l’atmosfera che si respira durante il racconto. Essere illustrato da mia figlia Luna è stato per me un privilegio e un onore.

Il Viaggio di una Nuvola è anche il materiale didattico del progetto di lettura “Gli alunni diventano piccoli scrittori”, rivolto alle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria.

CLICCA QUI PER CONOSCERE IL PROGETTO!

Il libro è disponibile nelle biblioteche di Montefalco, Castel Ritaldi, Trevi, Massa Martana, Campello sul Clitunno, Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo.