Menu Chiudi

Corsi e spettacoli

Progettare e condurre laboratori didattici

Nelle scuole la pratica laboratoriale è fondamentale per avvicinare i bambini a valori come la condivisione, la collaborazione, il lavoro manuale, valori che sono stati fortemente compromessi (e lo sono ancora, purtroppo) durante il periodo di covid.

In questi ultimi anni ho cercato di innovare la metodologia laboratorialefacendola dialogare con la tecnologica digitale in tutte le sue forme, dando vita a progetti originali che hanno riscontrato numerosi apprezzamenti.

Ho sviluppato una metodologia che permette di progettare laboratori didattici in maniera semplice ed efficace. Per maggiori info scrivere a contagiamocidiidee@gmail.com

Vuoi saperne di più? Clicca qui

Spettacolo-laboratorio: I Musicanti di Brema

Si tratta di uno pettacolo musicale a metà strada tra narrazione e improvvisazione. La trama iniziale è quella classica dei Musicanti di Brema del fratelli Grimm, ma le caratteristche dei personaggi vengono decise dal pubblico, determinando di conseguenza stravolgimenti inaspettati del racconto. Il tutto accompagnato dagli immancabili strumenti musicali che caratterizzano ogni personaggio: la chitarra, l’armonica a bocca, il tamburello e il canto.

Un modo originale e divertente per riflettere su temi come l’attenzione verso i bisogni e le ricchezze gli anziani, l’importanza di credere nei propri sogni, la bellezza del lavoro di squadra. Se vuoi saperne di più clicca qui